

conduceMARINELLA ASCIONECo-direttrice della Scuola di formazione di Roma
IL MISTERO DELLA TENEREZZA
SERATA APERTA DI BIODANZA CON MARINELLA ASCIONE
La tenerezza ci ricorda la nostra personale vulnerabilità: è l’istante in cui si rinuncia al ruolo, si rinuncia a controllare ed a imporre il nostro volere: si diventa delicati, sensibili verso la persona che accende in noi questa emozione.
C’è qualcosa di molto misterioso nel provare tenerezza per qualcuno… ci sorprende nell’intimo, nel profondo.
La tenerezza è molto più di un sentimento di vicinanza e di empatia: è la percezione semplice e naturale della fragilità umana.
Quando guardiamo con gli occhi della tenerezza le persone si illuminano nella loro essenza, senza maschere e irrigidimenti; la realtà si presenta così come è, oscillante fra forza e debolezza, fra stabilità e precarietà; possiamo percepire e prenderci cura della parte indifesa che è in ognuno di noi.
E’ importante risvegliare l’emozione della tenerezza nei nostri gesti quotidiani, per sentirci con gioia e semplicità umani tra gli umani.

